Asked • 04/23/19

Uso del vocabolo "pennarello"?

Per motivi professionali, ho dovuto leggere gli enunciati di alcuni problemi di matematica per bambini. In uno di questi enunciati ho letto la frase> Giulio ha nel suo astuccio 18 *pennarelli* ma si accorge che 5 non scrivono più.La parola *pennarelli* ha attirato la mia attenzione: conoscevo il termine *penna* come strumento per scrivere, ma non *pennarello*. L'ho cercata sul [vocabolario Treccani](http://www.treccani.it/vocabolario/pennarello/) e ho trovato questa definizione> Nome commerciale di un tipo di penna per disegnare e scrivere, nella quale il pennino è costituito da un pezzetto di feltro a forma di cilindro o di parallelepipedo (per ottenere tratti piuttosto spessi) oppure da una punta di nailon (che dà un segno molto sottile), e pesca in un serbatoio contenente un ammasso fibroso saturo di un inchiostro all’alcol, in varî colori.In [WordReference](http://www.wordreference.com/definizione/pennarello) ho trovato persino che si tratta di un marchio commerciale registrato.La mia domanda è sull'uso che se fa nel linguaggio comune di questo vocabolo: si adopera veramente come un marchio commerciale o se ne fa un uso più ampio?Se si tratta di un marchio registrato, lo stesso oggetto fabbricato da un altro marchio viene anche chiamato commercialmente "pennarello"?

1 Expert Answer

By:

Still looking for help? Get the right answer, fast.

Ask a question for free

Get a free answer to a quick problem.
Most questions answered within 4 hours.

OR

Find an Online Tutor Now

Choose an expert and meet online. No packages or subscriptions, pay only for the time you need.